No Picture
Eventi

27/29 Luglio: La Battaglia delle Nazioni

Nell’anno 295 a.C., presso Sentinum, l’odierna Sassoferrato, un imponente esercito confederato composto da Sanniti, Galli Senoni, Umbri ed Etruschi si apprestava ad affrontare le forze della nascente Repubblica Romana, in quella che sarebbe passata alla storia come “la Battaglia delle Nazioni”. Richiamati a difendere le proprie terre dall’astuta strategia di … [Leggi]

No Picture
I nostri esperti

Giancarla Erba

GIANCARLA ERBA, nata a Monza nel 1963, è erborista, naturopata e grande appassionata di storia e archeologia sperimentale. Dopo aver conseguito diploma di Operatore Turistico nel 1983, nel 1998 si è diplomata presso l’Accademia Galileo Galilei di Trento, riconosciuta e associata all’lnternational Federation of Heilpraktiker e.V. di Bonn, con una … [Leggi]

No Picture
Associazioni

Associazione Nemeton Ruis – Teuta Insubris

L’Associazione Culturale “Nemeton Ruis” (popolo del sambuco), co-fondatrice della Federazione EVROPANTIQVA, ha sede legale a Muggiò (MB) ed è attiva nel panorama rievocativo italiano e internazionale dal 2002. Al suo interno, Teuta Insubres, ovvero “Popolo Insubre”, che dal IV secolo a.C. abitò le terre in cui oggi vive la maggior … [Leggi]

No Picture
Eventi

26/27 Maggio: La Battaglia del Metauro

Nell’anno 207 a.C., nella vallata del fiume Metauro, gli eserciti dei consoli Gaio Claudio Nerone e Marco Livio Salinatore diedero battaglia a quello di Asdrubale Barca, che si apprestava a riunirsi al fratello Annibale per fornire così i rinforzi necessari all’attacco finale e decisivo contro Roma. Le forze dei due … [Leggi]