No Picture
Attitivà

Ritualità cartaginese

Rito punico a Ba’al Le truppe puniche dell’Istituto di Archeologia Sperimentale Fianna ApPalug possono cimentarsi nella rappresentazione di un ipotetico rito punico a Ba’al, la cui dinamica è frutto di uno studio comparato volto a concretizzare e armonizzare le poche fonti disponibili sulla liturgia e la ritualitá cartaginese. La tiara … [Leggi]

No Picture
Pubblicazioni

I Celti e l’Arte della Guerra: dal V al I secolo a.C.

di Gioal Canestrelli. Uno studio approfondito, rigoroso e minuzioso nei dettagli, che presenta in modo chiaro e sistematico l’evoluzione delle tecniche belliche delle popolazioni celtiche dal V al I secolo a.C. L’analisi tecnica accurata della storia, dell’evoluzione delle formazioni di combattimento, delle tattiche e degli armamenti – spade, lance ed … [Leggi]

No Picture
Eventi

27/29 Luglio: La Battaglia delle Nazioni

Nell’anno 295 a.C., presso Sentinum, l’odierna Sassoferrato, un imponente esercito confederato composto da Sanniti, Galli Senoni, Umbri ed Etruschi si apprestava ad affrontare le forze della nascente Repubblica Romana, in quella che sarebbe passata alla storia come “la Battaglia delle Nazioni”. Richiamati a difendere le proprie terre dall’astuta strategia di … [Leggi]

No Picture
I nostri esperti

dott. Michele Anglano

MICHELE ANGLANO, classe 1981, è nato e cresciuto nel comune di Verona. Appassionato di storia sin da tenera età, si è laureato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi dal titolo L’Orda d’Oro e l’Occidente, che analizza i rapporti tra i popoli … [Leggi]

No Picture
I nostri esperti

dott. Andrea Dalle Vedove

ANDREA DALLE VEDOVE, classe 1986, è nato e cresciuto nel comune di Brentino Belluno, nella provincia di Verona. Fin da giovane attratto dalla storia militare, si unisce all’Istituto Fianna apPalug dopo aver partecipato ad alcuni eventi di rievocazione nell’estate del 2008. Consegue la laurea magistrale in Chimica nel 2012 presso … [Leggi]

I nostri esperti

dott. Gioal Canestrelli

GIOAL CANESTRELLI, storico e ricostruttore, è nato a Roma nel 1980 e possiede una laurea in Lettere Antiche conseguita con una tesi sui Galli Cenomani presso l’Università degli Studi di Verona, città in cui vive.Grande appassionato di storia militare antica, ha partecipato a diversi scavi archeologici in Italia sotto l’egida … [Leggi]

No Picture
Associazioni

Istituto Fianna apPalug

Fondato nel 2004, con sede legale a Verona, l’Istituto di Archeologia Sperimentale “Fianna apPalug” nasce dalla comunione di intenti di diversi appassionati della materia archeologica e si propone sia quale realtà attiva e propositiva nel campo dell’intrattenimento culturale che come polo di aggregazione per tutti coloro che volessero condividere e … [Leggi]