GIANCARLA ERBA, nata a Monza nel 1963, è erborista, naturopata e grande appassionata di storia e archeologia sperimentale. Dopo aver conseguito diploma di Operatore Turistico nel 1983, nel 1998 si è diplomata presso l’Accademia Galileo Galilei di Trento, riconosciuta e associata all’lnternational Federation of Heilpraktiker e.V. di Bonn, con una tesi dal titolo Da guaritrice a Strega – Percorsi femminili nel mondo dei rimedi naturali.
Dopo alcune prime esperienze nel mondo della rievocazione storica dell’età del ferro presso altre realtà, nel 2002 fonda con il marito Andrea Zuin l’Associazione Culturale Nemeton Ruis – Teuta Insubris.
Autrice di diversi articoli sulla fitoterapia nell’antichità e attiva contributrice di CelticWorld, portale italiano dedicato alla cultura celtica attivo dal 1999 al 2013, nell’aprile 2014 ha pubblicato un testo sulla medicina dei Celti di Gallia dal titolo Slanosiietum – che mi guarisce. Del 2017, invece, la sua ultima opera, La Medica e la Strega, saggio sulla storia delle donne a cavallo tra due mondi spesso separati unicamente dal velo della percezione: la medicina e la stregoneria.