Cos’è la Rievocazione Storica?
«La Rievocazione Storica è un mezzo per mettere la gente a contatto, a un livello fisico ed immediato, con gli eventi del passato che ci hanno fatto diventare ciò che siamo oggi. In quanto società, non potremo mai sapere dove stiamo andando se non sappiamo dove siamo stati.»
– James A. Bell
Per Rievocazione Storica (in inglese Living History, “Storia Viva”) si intende l’esibizione di spaccati di vita quotidiana del passato. Ricostruiti nel modo più accurato possibile sulla base dello studio delle fonti, questi accendono l’interesse dello spettatore facendo leva sull’impatto scenico. In tal modo, attraverso l’intrattenimento, possono venire impiegati a opera di tutela della propria memoria storica e identità culturale.
Ascoltare un guerriero che descrive i popoli e le guerre dell’antichità è un’esperienza che si ricorda a lungo. Sentire quanto pesa un’armatura e osservare gli antichi mestieri imprime memorie indelebili. Luoghi carichi di storia, già di per sé suggestivi, tornano alla vita, animati e dinamici. Ed è proprio questo dinamismo a favorire la fruizione del patrimonio storico e archeologico, non più recepito come cosa morta, ma viva e appassionante.
L’uso di repliche di reperti archeologici, da poter toccare con mano, stimola inoltre la curiosità di grandi e piccini, traducendosi spesso in fiumi di domande rivolte ai rievocatori.
Il Rievocatore / Ricostruttore
Un Rievocatore Storico ben preparato è in grado di assolvere al suo compito a 360 gradi, fornendo intrattenimento e nozioni culturali in egual misura.
I nostri operatori non sono semplici figuranti in costume. Al contrario, essi dispongono di un bagaglio di conoscenze – sia questo proprio oppure fornito e ricavato dal confronto con professionisti titolati – maturato attraverso una formazione specifica. Oltre ad essere in grado di fornire dati e date posseggono infatti la capacità relazionarsi con tutte le difficoltà intrinseche nel voler riproporre una realtá storica lontana nel tempo. Più si affonda nel passato, più i dati certi a nostra disposizione diminuiscono. Applicare alla Ricostruzione, che è il punto di partenza della Rievocazione, un metodo scientifico, è quindi necessario ai fini di evitare di cadere in congetture fantasiose.
Un tale approccio meticoloso è necessario, poiché il Rievocatore Storico si fa portatore di un messaggio. Egli non solo invoglierà lo spettatore, tornato a casa, a leggere un libro: in una qualche misura è un libro egli stesso, e in quanto tale deve avere un contenuto il quanto più possibile corretto.